Riqualificazione di un edificio residenziale multipiano a Bolzano
Attraverso un'attenta valutazione della preesistenza sono stati progettati diversi interventi di riqualificazione per un edificio residenzaile di 11 piani a Bolzano. Prima della riqualificazione l'edificio era classificato CasaClima E. Le soluzioni impiantistiche prevedono l'installazione di una nuova caldaia a condensazione, pompe di calore geotermiche, solare termico in facciata sud, fotovoltaico.
L'involucro, completamente rivisto diventa alloggiamento delle tubazioni della ventilazione meccanica controllata, aspetto fondamentale per garantire la salubrità e un'elevata qualità dell'aria.
Il progetto ha vinto il primo premio nel concorso "Progettare la Riqualificazione Efficiente", edizione 2012.
Monitorare per migliorare: analisi del Teatro Cristallo di Bolzano
Da più di un anno il Teatro Cristallo si è impegnato a monitorare i propri consumi di riscaldamento, raffrescamento e illuminazione, con l’obiettivo ambizioso di ridurre le spese e, contemporaneamente aumentare il comfort interno.
La struttura del Teatro racchiude diversi ambienti: uffici, bar, foyer, camerini, la sala e il palco; hanno funzioni e quindi caratteristiche diverse, sia a livello impiantistico che a livello di gestione.
Gli obiettivi del progetto sono: Ridurre i consumi elettrici e di gas per il riscaldamento, ridurre le lamentele e i discomfort delle persone che lavorano negli uffici e dei frequentatori del Teatro, sensibilizzare la popolazione alle tematiche di risparmio energetico, divulgare i risultati delle analisi e facilitare la comprensione di concetti tecnici e complicati anche ai non esperti, avvicinare la popolazione al Teatro che diventerà quindi luogo di divulgazione sui temi “green”.