Progettazione

Lo studio segue tutte le fasi riguardanti la progettazione e la realizzazione di edifici nuovi e da riqualificare. Vengono seguite tutti i tre livelli di definizione del progetto: preliminare, definitivo e esecutivo. Il Progetto Preliminare stabilisce i profili e le caratteristiche più significative degli elaborati dei successivi livelli di progettazione, in funzione delle dimensioni economiche e della tipologia dell’intervento. Il Progetto Definitivo, redatto sulla base delle indicazioni del Progetto Preliminare approvato e di quanto emerge in sede di Conferenza di Servizi, contiene tutti gli elementi per il rilascio della concessione edilizia, dell’accertamento di conformità urbanistica o di un altro atto equivalente. Il Progetto Esecutivo ha carattere ingegneristico e definisce in ogni particolare architettonico, strutturale ed impiantistico l’intervento da realizzare (è redatto nel pieno rispetto del Progetto Definitivo).

Detrazioni fiscali, Superbonus 110 e contributi provinciali

Lo studio segue tutte le fasi riguardanti la consulenza per le detrazioni fiscali, il superbonus 110 e i contributi provinciali.

Consulenza

Le attività di consulenza sono dedicate all'utente finale e alle aziende. 

Monitoraggi 

Lo studio effettua monitoraggi degli ambienti interni e indagini sugli edifici costruiti. Obiettivo delle indagini sono l'individuazione di discomfort, problemi impiantistici oppure legati alle strutture dell'edificio. Ulteriori informazioni sono riportate nella sezione "I monitoraggi".

Le simulazioni

Oggetto delle simulazioni sono: ponti termici (software FEMM e HEAT2), analisi di sistemi radianti in riscaldamento e raffrescamento (software FEMM e HEAT2), simulazioni dinamiche degli edifici (software TRNSYS), analsi termoigrometrica di strutture (software WUFI pro). Ulteriori informazioni sono riportate nella sezione "Simulazioni e prototipazione".